Calendario fiere e mostre scambio classiche

Questa la nostra selezione delle Fiere più belle e le mostre scambio di maggiore successo del calendario per Moto e cicli d’epoca.

REMOTO due ruote dal passato
Dicembre, Ferrara Expo
La più bella fiera Mostra scambio di moto e bici d’epoca di un giorno.. con quel qualcosa in più

In data 8 Dicembre ritorna l’ evento più atteso del calendario, come da consuetudine presso il centro Fiere FERRARA EXPO

I migliori professionisti e appassionati del settore, moto e bici, accessori e ricambi, stand spaziosi, mostre e conferenze, buon cibo, parcheggio gratuito, e tanto altro..   tutto fatto come si deve, a misura d’uomo.

Questa è la ricetta di REMOTO due ruote dal passato per rinnovare il mondo classico.

Anche Noi Crediamo in questa nuova visione perché questo settore ha bisogno di un rinnovo e Remoto ha tutte le caratteristiche per esserlo.

 

Per info consigliamo il sito ufficiale REMOTO

 

CONSIGLI:
Vendete:
Avete presente quelle moto o bici, ricambi dimenticati in garage….    portatele a REMOTO possono essere la passione di altri.
Un giorno divertente:
È la mostra scambio ideale per vendere subito senza impegnare weekend spendendo cifre esose di trasferta.
Portate amici o famiglia, si divertiranno.
la sera andate in centro a fare due passi, Ferrara è bellissima

Mostra scambio Imola
Settembre Circuito di Imola

Home

8-10 Settembre 2024
senz’altro la più lunga…. immaginatevi espositori da entrambi i lati del circuito di Imola…. Auto, Moto, Bici e accessori per la fiera piú grande d’Italia.
Imperdibile ma se volete fare affari bisogna andarci presto e attrezzati… il percorso con il caldo risulta ostico, consigliamo di munirsi di bicicletta o piccoli mezzi di trasporto.

L’unico imperdibile appuntamento di Settembre, basta andare lí per vedere tutto.

CONSIGLI: iniziate subito dalla la pista in senso antiorario, per evitare la pendenza.

Auto e moto d’epoca

Ottobre, Bologna fiere

https://autoemotodepoca.com/

 

26-29 Ottobre 2023
La piú bella mostra di auto storiche, riprova il successo di Padova nel quartiere fieristico bolognese.
In passato l’abbiamo tolta dal nostro calendario per la direzione  troppo decisa verso il settore auto.  Prezzi molto alti ecc…
Quest’anno ci riproviamo con 2 stand e diamo fiducia a Bologna fiere augurandoci di rivedere le auto più belle e speriamo anche le moto…

 

CONSIGLI:
-Acquistate i biglietti online per evitare file
-Se volete moto costose e rare potrebbe essere il posto giusto.

NOVEGRO, Milano
Novembre

Mostra Scambio

3-5 Novembre 2024
Novegro è sempre Novegro.
Arrivare dopo le 9 è un inferno, pieno di pubblico, un dedalo di esposizioni esterne, dentro ai padiglioni area tematica centrale molto curata, questo il mix che la rendono unica e imperdibile, organizzata da uno staff sempre molto attento e preciso.

Noi abbiamo 4 spazi interni al padiglione principale, lato stretto, come consuetudine.

 

CONSIGLI:
-Andate presto la mattina e muniti di antipioggia, il meteo è sempre incerto.
Portate contanti, il bancomat interno si esaurisce in fretta.
-Partite dalla parte interna per poi dedicarvi alla esterna più estesa quando la temperatura aumenta,  se vedete qualcosa prendete subito.

AREZZO Classic motors
Gennaio

https://www.arezzoclassicmotors.com/

13-14 Gennaio 2024
Ad Arezzo si sta bene, si mangia Bene e a Classic Motors noi ci andiamo sempre.
La prima fiera dell’anno che è ormai arrivata all’edizione 26.
3 Padiglioni con macchine simpatiche, 4 padiglioni con Moto ricambi ed accessori.
Staff giovanile, gentile e cortese.
Iniziare l’anno con Arezzo è ormai una certezza

CONSIGLI:
-Andate presto la mattina che poi a pranzo ci si siede a tavola…
-Prima i padiglioni piccoli dove potete trovare inaspettati affari

Gonzaga CAMER (ex Reggio Emilia)

Maggio

https://www.fieramillenaria.it/manifestazioni/mostra-scambio-camer

26-28 Maggio 2023
Lo Staff del CAMER ormai collaudato dalla vecchia Reggio Emilia si sta dando da fare egregiamente per spostare la location.
Hanno trovato una bella zona espositiva dove troverete un po’ tutti in spazi esterni più rustici e in padiglioni interni con vari livelli di allestimento.

L’ultima fiera come si deve prima del caldo.

CONSIGLI:
-Parcheggiate vicino e andate presto, le occasioni volano
-Andate con un’idea precisa è tanto facile farsi distrarre da tutto quello che vedrete

Questa un’analisi sincera di noi appassionati del settore da più di 3 Generazioni Che abbiamo visto il mercato restringersi sempre di più attorno ai maggiori eventi che abbiamo indicato.
Oltre a quelle menzionate ce ne sono una miriade,  mercatini, sagre ecc.. con andamenti e organizzatori molto altalenanti, se volete segnalarle saremo aperti ai vostri consigli attraverso un’analisi sincera e costruttiva, basta inviarci una mail.